Grazie alla collaborazione con laminatoi e fonderie sia in Europa che nel resto del mondo, TradeUp Green offre un’ampia gamma di prodotti in linea con le crescenti richieste del mercato.
La nostra azienda si impegna a preservare l’ambiente, prestando particolare attenzione alla selezione delle materie prime e cercando costantemente soluzioni eco-sostenibili. In particolare, siamo specializzati nella commercializzazione di alluminio secondario ottenuto attraverso processi di riciclo.

Il nostro impegno per la sostenibilità si riflette nei processi produttivi, dove adottiamo pratiche eco-friendly per minimizzare l’impatto ambientale. Oltre all’alta qualità dei materiali, ci dedichiamo a garantire un servizio clienti efficiente e personalizzato, al fine di soddisfare appieno le esigenze della nostra clientela. 

Alluminio da 6 a 100 MY in lega 8006, 8011, 8079 H0

Alluminio_foglio per uso domestico

FOGLI PER USO DOMESTICO

Il foglio di alluminio per uso domestico, essendo sterile e facilmente modellabile a mano, trova principalmente impiego nel preservare la freschezza di specifici alimenti. Grazie a queste caratteristiche e alla sua resistenza alle elevate temperature, può essere utilizzato anche per avvolgere gli alimenti durante la cottura.

FOGLI PER IMBALLAGGI

I fogli di alluminio impiegati per gli imballaggi flessibili trovano applicazione nei processi da converter, in cui vengono combinati con materiali come cellulosa, plastica e pellicole di alluminio per creare imballaggi multistrato. L’unione di tali materiali avviene attraverso tecniche di accoppiamento, coestrusione o laminazione.
Questi processi consentono di ottenere imballaggi che garantiscono una protezione ottimale contro l’umidità, luce, ossigeno e contaminazioni esterne, preservando la freschezza e la qualità degli alimenti confezionati. Grazie alla versatilità e alla resistenza dell’alluminio, gli imballaggi flessibili sono ampiamente utilizzati nell’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per soddisfare le esigenze del mercato moderno.

FOGLI PER CONTENITORI

Il foglio di alluminio è un materiale versatile e ampiamente utilizzato nell’industria alimentare per la sua capacità di conservare, proteggere e riscaldare gli alimenti in modo sicuro ed efficiente. Grazie alla sua duttilità, gli imballaggi in alluminio possono adattarsi a diverse forme e dimensioni, rendendoli iper una vasta gamma di prodotti alimentari. La resistenza alle alte temperature dell’alluminio consente di utilizzare questi contenitori sia in forni tradizionali che a microonde, offrendo praticità e flessibilità in cucina. Inoltre, la capacità di proteggere dagli agenti esterni come la luce e i gas aiuta a mantenere la freschezza degli alimenti più a lungo. Queste caratteristiche rendono l’alluminio un materiale affidabile e sicuro per la conservazione e la preparazione degli alimenti, garantendo la qualità e la sicurezza del cibo che consumiamo ogni giorno.

Alluminio Fogli per scambiatore di calore

FOGLI PER SCAMBIATORE DI CALORE/ FINSTOCK

L’alluminio è un materiale versatile che offre numerosi vantaggi quando si tratta di scambiatori di calore industriali. La sua leggerezza lo rende facile da maneggiare e installare, mentre la sua elevata conducibilità termica ed elettrica assicura un efficiente trasferimento di calore. La resistenza alla corrosione dell’alluminio garantisce inoltre una lunga durata nel tempo, riducendo la necessità di costose sostituzioni o manutenzioni.
Gli scambiatori di calore industriali realizzati con foglio d’alluminio sono ampiamente impiegati nei sistemi di Riscaldamento, Ventilazione e Aria Condizionata (HVAC) e nei refrigeratori. Questi dispositivi consentono di regolare la temperatura all’interno di edifici e apparecchiature, garantendo comfort e efficienza energetica. Grazie alle proprietà dell’alluminio, tali scambiatori sono in grado di svolgere il loro compito in modo affidabile e con prestazioni ottimali.

Alluminio_Foglio tecnico

FOGLI TECNICI

Nel settore industriale, l’utilizzo del foglio tecnico di alluminio si estende a una vasta gamma di applicazioni. Oltre alla produzione di tubazioni e condotti dell’aria, nastri adesivi e schermature di cavi elettrici, il foglio tecnico trova impiego anche nella realizzazione di contenitori per candele, firewall, pellicole per batterie ricaricabili e molto altro ancora.
Le proprietà uniche del foglio tecnico di alluminio, come la capacità di isolare dalle frequenze magnetiche e radio, la resistenza al calore e alle alte temperature, la protezione dalla corrosione e l’impermeabilità, insieme alla capacità di riflettere la luce, lo rendono un materiale versatile per molteplici usi.
La sua caratteristica isotropica consente la realizzazione di imbutiture profonde, come quelle presenti nei contenitori per candele, dimostrando la sua flessibilità e adattabilità a diverse esigenze di progettazione.
Particolare attenzione va rivolta all’impiego dei fogli tecnici in alluminio nei firewall, dove la loro resistenza alle alte temperature e l’impermeabilità si rivelano particolarmente efficaci come barriera protettiva.